• Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Servizi
  • Impianti
  • Fornitura calore
  • Modulistica
  • Area Riservata
    • Registrati
  • Contatti
    • Lavora con noi

Chi siamo

Chi Siamo

Ecotermica Servizi (ETS), Società del Gruppo Fratelli Visconti Sapa, opera a livello nazionale nel settore del teleriscaldamento e della cogenerazione. Costruisce e gestisce impianti per la produzione di energia termica ed elettrica, oltre ad offrire servizi di consulenza per lo sviluppo e progettazione di impianti conto terzi.

Ecotermica Servizi da oltre 15 anni progetta, realizza e gestisce impianti di teleriscaldamento, impianti di cogenerazione e impianti di trigenerazione. La Società ha sviluppato negli anni una elevata competenza per eseguire, con le proprie risorse, tutte le fasi del progetto: progettazione, realizzazione e gestione finale.

Professionalità ed esperienza permettono ad Ecotermica Servizi di proporsi al mercato come interlocutore unico al quale rivolgersi per la gestione di tutte le fasi dell’investimento, dal progetto, alla fornitura, alla realizzazione, all’avviamento, alla conduzione ed alla manutenzione.

Le competenze sviluppate negli anni hanno reso Ecotermica Servizi una società energetica continuamente orientata allo sviluppo dei processi ed all’innovazione.

IMPIANTI REALIZZATI

La nostra storia

1992
1992

1992

A seguito di un lavoro relativamente ad uno studio di fattibilità per una centrale, nasce la Società Ecotermica, un primo gruppo di progettisti e tecnici intorno al quale la Società si svilupperà e crescerà negli anni, fino ad oggi.

1994
1994

1994

La prima Società del Gruppo si specializzò nel progettare, fornire, installare e gestire impianti che utilizzavano combustibili alternativi (BIOMASSE LEGNOSE) con la fornitura “chiavi in mano”. L’esperienza acquisita dall’aver installato più di 100 impianti di questo tipo nel corso degli anni, permise già dai primi anni alla struttura della Società di entrare in possesso del Know how necessario a garantire le migliori applicazioni possibili nel campo della produzione di energia sia elettrica che termica legata alle fonti rinnovabili.

1997
1997

1997-2000

Ecotermica realizza e gestisce impianti che utilizzano energie alternative, soprattutto caldaie automatiche a biomassa legnosa con potenze da 400 kW a 10.000 kW (quali le centrali termiche di Varallo, di Ormea, di Valduggia, della Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco, della Scuola elementare di Bagnasco, e della casa di cura Casa Speranza di Boves).

2000
2000

2000

La Società inizia ad interessarsi al teleriscaldamento urbano. Nasce così Ecotermica Service srl, che realizza l’impianto di teleriscaldamento (potenza 7 MW termici) nel comune di Verzuolo (CN) e lo gestirà direttamente per 12 anni.

2001
2001

2001-2003

Vengono realizzati, in provincia di Torino, gli impianti di teleriscaldamento di Castellamonte (10 MWt) e di Leinì (10 MWt).

2003
2003

2003-2004

Ecotermica Service realizza il teleriscaldamento di Saluzzo (CN), il primo impianto della società alimentato a gas metano (25 MWt e 7,2 MWel) e dotato di motori di cogenerazione, capaci quindi di produrre energia termica ed elettrica. Nasce così il “Teleriscaldamento Cogenerativo”, che caratterizzerà tutti gli anni successivi della società.

2005
2005

2005

Nasce la Ecotermica Savigliano srl, che progetterà e realizzerà il teleriscaldamento cogenerativo di Savigliano (CN), alimentato a gas metano (35 MWt e 12 MWel).

2006
2006

2006

Nasce Ecotermica Servizi srl, con lo scopo di razionalizzare e concentrare tutte le attività del Gruppo.

2007
2007

2007

A fronte di un siginificativo piano di sviluppo industriale, Ecotermica Servizi si trasforma in Spa, in corrispondenza dell’ingresso nella compagine societaria (con il 45% delle azioni) di Pegaso Investimenti SpA, società riconducibile alla Fondazione CRT, ad Unicredit SpA e ad imprenditori privati.

2008
2008

2008-2011

Nel triennio in corso si prevede un investimento complessivo di 25 mln di Euro, con la realizzazione degli impianti di teleriscaldamento di Banchette (2009), di Costigliole di Saluzzo (2009), di Ivrea (2010), e di un impianto di trigenerazione a olio vegetale presso il sito industriale di Olsa SPA. Gli impianti sono tuttora della Società e vengono gestiti dalla stessa.

2011
2011

2011

Ottenimento dell’autorizzazione per il nuovo progetto di teleriscaldamento di Cirié e costituzione della società di scopo Ecotermica Cirié srl.

2012
2012

2012

Costituzione della Società Ecotermica Energia srl e conferimento nella stessa dell’impianto di trigenerazione presso Olsa SpA. Ampliamento della rete di Banchette con l’allacciamento del quartiere di Porta Torino di Ivrea.

2015
2015

2015

Ampliamento della rete di teleriscaldamento di Ivrea (TO) con l’allacciamento della zona detta “Vescovado”.

2018
2018

2018

La holding Fratelli Visconti Sapa acquista la partecipazione in Ecotermica Servizi Spa di Pegaso Investimenti SpA.
Allacciamento del carcere di Ivrea e potenziamento della centrale di teleriscaldamento di Ivrea con l’installazione di una nuova caldaia da 8 MW.
Incremento dell’efficienza delle centrali di Banchette e Ivrea con l’installazione di tre pompe di calore.
Ottenimento da parte di Ecotermica Servizi Spa della certificazione UNI ISO 11352 (Esco).

2019
2019

2019

Acquisto dell’impianto di teleriscaldamento di Biella Città Studi (a servizio della cittadella universitaria, del carcere e di alcune scuole).
Conversione dell’impianto di trigenerazione presso Olsa Spa da olio vegetale a gas metano, con installazione di un nuovo motore da 1.560 kWe e prolungamento del contratto fino al 2026.
Avvio del progetto di Cirié con l’ingresso di Fenice SpA del Gruppo EDISON nella società di scopo Ecotermica Cirié srl.

2020
2020

2020

Acquisto del teleriscaldamento di Pré Saint Didier (AO);
Potenziamento dell’impianto di Biella Città Studi, con la realizzazione di una nuova sezione cogenerativa a gas della potenza di 2 MWe in sostituzione di quella esistente e con l’installazione di un serbatoio di accumulo inerziale;
Ingresso nella compagine societaria di investitori gestiti da Whitehelm Capital, uno dei maggiori gestori di infrastrutture al mondo, che hanno acquisito una partecipazione del 45% di ETS. La nuova compagine azionaria garantisce ad ETS una stabilità societaria ed una solida struttura finanziaria, adeguate a continuare a sviluppare in Italia operazioni di teleriscaldamento urbano e soluzioni energetiche a lungo termine rispettose dell’ambiente, con l’obiettivo di sfruttare le future opportunità di business che potranno derivare dal mercato.

Governance e Management operativo

Consiglio di amministrazione

Collegio Sindacale

Matteo Andreoletti
Maurizio Cassano 
Gianmaria Visconti
Clara Corchado
Attilio Belli 

Presidente
Amministratore Delegato
Consigliere
Consigliere
Consigliere 

Valerio Locatelli
Giacomo Succi
Igor Parisi

Presidente

Sindaco Effettivo

Sindaco Effettivo

Consiglio di amministrazione

Gianmaria Visconti 
Presidente
Maurizio Cassano 
Amministratore Delegato
Alberto Ciaperoni 
Consigliere
Marco Schneider 
Consigliere
Attilio Belli 
Consigliere

Collegio Sindacale

Giacomo Succi
Presidente
Eugenio Alby
Sindaco Effettivo
Igor Parisi
Sindaco Effettivo

Alla base del successo di Ecotermica Servizi Spa c’è un team di professionisti, ingegneri specializzati nella ricerca della migliore soluzione impiantistica e progettuale finalizzata all’ottimizzazione energetica e al risparmio energetico.

Maurizio Cassano

Amministratore Delegato

Opera nel settore industriale dal 1992, prima nell’ambito manifatturiero, poi in quello impiantistico.

Maurizio Cassano

Amministratore Delegato

Opera nel settore industriale dal 1992, prima nell’ambito manifatturiero, poi in quello impiantistico. Da oltre 15 anni si occupa del settore energetico. Laureato in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino, ha sviluppato la sua professionalità nel coordinamento operativo di attività produttive, gestendo risorse e progetti e dedicandosi al coordinamento ed allo sviluppo di unità produttive e di società. In Ecotermica Servizi SpA dal 2007, prima come Direttore Generale e successivamente, dal 2017, come Amministratore Delegato.
  • Email:maurizio.cassano@ecotermica.com

ATTILIO BELLI

Responsabile Area Tecnica

Si occupa dal 1994 del settore della progettazione di macchine, impianti e centrali di produzione energetica.

ATTILIO BELLI

Responsabile Area Tecnica

Si occupa dal 1994 del settore della progettazione di macchine, impianti e centrali di produzione energetica. Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, si è sempre dedicato alla progettazione ed alla realizzazione degli impianti di generazione di energia termica ed elettrica. Progettista di tutte le centrali di teleriscaldamento del gruppo Ecotermica, possiede una professionalità molto elevata. Dal 1997 è nel gruppo Ecotermica, nel quale ricopre oggi l’incarico di Direttore Tecnico, coordinando il team che si occupa dell’attività progettuale, realizzativa ed operativa delle centrali e delle reti.
  • Email:attilio.belli@ecotermica.com

Guido Cavallero

Responsabile Area Commerciale

Si occupa dal 2002 della vendita all’utenza del calore distribuito dalle reti di teleriscaldamento urbano.

Guido Cavallero

Responsabile Area Commerciale

Si occupa dal 2002 della vendita all’utenza del calore distribuito dalle reti di teleriscaldamento urbano. Dal 2003 è nel gruppo Ecotermica, nel quale ha sviluppato tutta l’area di business relativa alla stipula dei contratti di somministrazione calore con i Clienti privati, pubblici e commerciali. Oggi ricopre il ruolo di Responsabile Commerciale, coordinando sia le attività di audit del fabbisogno energetico dei siti urbani, sia quelle del successivo sviluppo commerciale degli impianti di teleriscaldamento che vengono realizzati dal gruppo Ecotermica.
  • Email:guido.cavallero@ecotermica.com

Barbara Nave

Responsabile Area Amministrativa

Fa parte dal 1993 del nucleo di collaboratori intorno al quale si è sviluppato il gruppo Ecotermica.

Barbara Nave

Responsabile Area Amministrativa

.......
  • Email:barbara.nave@ecotermica.com

Client’s Love

Love From Clients

From banking and insurance to wealth manage ent and securities distribution, we dedicate financial on services the teams serve all major sectors.

Robart Marts Ceo at dorn

From banking and insurance to wealth manage ent and securities distribution, we dedicate financial on services the teams serve all major sectors.

July Robast Manager

From banking and insurance to wealth manage ent and securities distribution, we dedicate financial on services the teams serve all major sectors.

Mark Stive Ceo at dron
    Privacy Policy | Cookie Policy | Codice etico | Policy ESG
    • SEDE LEGALE
      Corso Re Umberto, 1
      10121 Torino (TO)
    • amministrazione@pec.ecotermica.com
    • UFFICIO AMMINISTRATIVO
      Via Don Minzoni 8
      10121 Torino (TO)
    • 011 561 11 17
    • 011 563 34 57
    • commerciale@ecotermica.com

    Ecotermica Servizi SpA – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di F.lli Visconti sapa
    P.IVA: IT03063990042 – C.F.: 03063990042 | Capitale Sociale € 1.000.000 i.v.

    Privacy Policy | Cookie Policy |
    Codice etico | Policy ESG
    Facebook Twitter Linkedin

    Copyright © 2020 Fratelli Visconti Sapa. Developed by Swype Lab

    Questo sito fa uso di cookie. Continuando la navigazione accetti la nostra politica di utilizzo dei cookie. Leggi la cookie policy Accetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA